L’evoluzione del targeting nelle campagne pubblicitarie
È entrato in vigore venerdì 25 agosto, il Digital Services Act (DSA), normativa europea per la regolamentazione dei contenuti online. L’obiettivo è rendere la navigazione più sicura per gli utenti, combattendo la diffusione di contenuti illegali, discorsi di odio e disinformazione. Il DSA promuove una maggiore trasparenza per le pubblicità e i contenuti raccomandati, e vieta la diffusione di alcune pubblicità mirate a categorie di utenti sensibili, come i minori, o basate su dati sensibili come l’origine razziale o etnica, la religione, l’orientamento sessuale.
Campagne Google Performance Max per il settore Travel
Le campagne Performance Max sono un nuovo strumento per acquistare annunci Google sulla rete di ricerca, YouTube, Rete Display, Discover, Gmail e Maps. Queste campagne completano quelle Search basate su performance per aiutare a generare risultati su tutto l’inventario e tutti i canali pubblicitari di Google, incrementando quindi vendite di campagne già attive. Gli inserzionisti […]
Google strumenti gratis per le attività commerciali italiane
Google ha messo a disposizione strumenti digitali gratis per promuovere le attività commerciali italiane. Big G ha deciso di aderire all’iniziativa “Vicini e Connessi”, campagna di solidarietà digitale promossa dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione che invita aziende a fornire servizi digitali gratuiti (commercio online, logistica, assistenza tecnologica) con l’obiettivo di aiutare piccoli […]
Facebook presenta la nuova Business Suite
Facebook ha aggiornato l’App per gestire le pagine Facebook e Instagram della propria azienda. Il “Gestore delle Pagine” è diventato quindi “Facebook Business Suite“.
Nuove opportunità Google per raggiungere clienti
Google, per supportare le PMI e i commercianti in questo periodo di congiuntura economica, ha introdotto nuove opportunità da cogliere per trovare nuovi clienti.
Fai pubblicità gratuitamente in Google Maps
Google per agevolare la ripresa delle attività economiche post lock down, fino a settembre 2020, ha messo a disposizione per le PMI la possibilità di pubblicare annunci pubblicitari gratuiti attraverso le cosiddette “campagne intelligenti” (“Smart Campaigns”).
Cambia il modo di tracciare gli utenti
I cookie, che permettono di monitorare il comportamento degli utenti online e quindi di targettizzarli rispetto alla loro navigazione, stanno perdendo sempre più rilevanza. I browser, come Chrome e Safari, utilizzati dai navigatori, ne limitano l’uso e una delle azioni fatte più spesso è quella di bloccare appunto cookie di terze parti.
Gli E-commerce vendono anche pubblicità
Sappiamo che i margini per i retailer sia online che offline si sono ridotti di molto. Questo è dovuto a molti fattori, come la competion più serrata e il consumatore diventato più esigente. Proprio Amazon nel 2012 ha introdotto un nuovo modello di remunerazione per fare aumentare il fatturato: la raccolta pubblicitaria online basata sui […]
Apple Search Ads per promuovere un’App nell’App Store
Ispirandosi al sistema di Google, Apple ha creato una piattaforma simile a Google Adwords, Apple Search Ads, che permette agli inserzionisti di promuovere la propria App sull’App Store per iPhone e iPad, portandola in cima nei suggerimenti quando un utente cerca un App.
Google rinnova l’offerta pubblicitaria per lo shopping
Da una ricerca Google risulta che il 61% degli utenti che fanno shopping è interessato ad acquistare da nuovi e-commerce durante le festività natalizie e nelle festività natalizie del 2017 il 46% di questi lo ha effettivamente fatto. Quasi i due terzi dicono che i video online hanno dato loro spunto sui loro prossimi acquisti […]
Nostri acquisti tutti tracciati? Accordo Google e Mastercard
Sappiamo che Google e altre società tracciano i nostri acquisti online, per fare pubblicità più mirate secondo i nostri interesse e le nostre intenzioni di acquisto. Questo avviene grazie a strumenti digitali come i cookie e quindi solo online. Si parla in questi giorni però di un accordo segreto tra Google e Mastercard per il […]
Video pubblicitari mobile su Facebook
Per veicolare messaggi sui dispositivi mobile è fondamentale utilizzare formati specifici. Come già detto in un post precedente, l’usufruizione di un contenuto è completamente diversa dal desktop. Lo schermo è più piccolo, di solito non si è seduti davanti ad una scrivania e la velocità di visione di contenuti è maggiore. Secondo uno studio Facebook […]
YouTube predilige video non saltabili
Chi vuole monetizzare il proprio canale YouTube ora può inserire della pubblicità video che non può essere saltata dall’utente. Prima la possibilità di inserire questa tipologia di annunci all’interno dei propri filmati era esclusiva solo per alcuni creatori video. Questi video sponsorizzati non-saltabili (non-skippable) sono ora disponibili per tutti i videomaker abilitati ad avere pubblicità, […]
Pubblicità e report Cross Device con Google Signals
Google sta potenziando il tool di pubblicità Google Ads e il tool di reportistica Google Analytics per aiutare a comprendere meglio i clienti che si spostano da un dispositivo all’altro utilizzando i dati sugli accessi di Google su utenti che hanno attivato la personalizzazione degli annunci.
Pubblicità su App Store con Search Ads
Apple ha lanciato in Europa e Asia Search Ads, uno strumento di advertising per promuovere un App all’interno dell’App Store, lo store di Apple, con pagamento ad installazione. Ci sono due soluzioni, Search Ads Basic e Search Ads Advanced.
Tracciare campagne Facebook Installazioni dell’app
Abbiamo visto i tool consigliati per tracciare le campagne Facebook e Google. Nelle campagne di Facebook Installazioni dell’app sappiamo che per tracciare le installazioni nel pannello di Facebook è necessaria l’implementazione del SDK di Facebook nell’app.
Cala la visibilità della pubblicità online
Secondo uno studio di Meetrics in Italia nel secondo trimestre 2018 è diminuita la viewability, cioè il tasso medio di visibilità delle pubblicità online italiane, che passa dal 64% del primo trimestre al 56% raggiungendo il valore più basso per il mercato italiano fino ad ora e con percentuali inferiori alla media europea (61%). Quindi […]
Campagne Google e Facebook: scegliere un tool di misurazione
In occasione dell’evento Marketing, Google ha presentato il programma Measurement Partners. Si tratta di un nuovo programma di accordi con partner esterni che distribuiscono tool di misurazione per verificare le performance delle campagne pubblicitarie con queste principali metriche: viewability, brand lift e brand safety sulle property di Google.
Google Marketing: l’Advertising guidato dall’intelligenza artificiale
Si è svolto ieri l’evento Marketing di Google, che ha presentato le novità sui propri prodotti di advertising. Già qualche giorno fa Google aveva presentato le novità sulla propria offerta di tool pubblicitari. Per Google il machine learning e quindi l’intelligenza artificiale sarà il futuro del mondo pubblicitario.
Maggiori informazioni sulle Pagine Facebook
Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, Facebook ha deciso di rendere più trasparenti le informazioni pubblicitarie delle proprie pagine.