Gli annunci Google Shopping arrivano anche in Google Immagini

Google Immagini (Google Images) è il motore di ricerca immagini di google ed è raggiungibile all’indirizzo www.google.com/imghp oppure cliccando su Immagini (Images) dall’home page di Google.
Promuovere i prodotti su Google Shopping senza spendere

Google Merchant Center è uno strumento che permette agli E-Commerce di caricare su Google i dati del proprio negozio e dei propri prodotti per renderli disponibili per gli annunci sponsorizzati su Google Shopping, cioè l’area riservata da Google dove vengono visualizzati i risultati all’inizio o alla destra della SERP quando un utente cerca un prodotto […]
La fiducia dei consumatori continua a crescere

Anche dopo l’exploit del terzo trimestre 2018, la fiducia dei consumatori italiani nel quarto trimestre 2018 continua a crescere, arrivando a quota 70 punti, marcando un incremento di 1 punto rispetto al trimestre precedente.
Aumentare l’engagement in Facebook

Un’interessante studio della piattaforma di social analytics Quintly ci propone attraverso un report indicazioni molto interessanti su come avere maggiore engagement sulle nostre pagine Facebook. Il report è stato costruito sulla base di 94.000 Pagine e più di 105 milioni di post.
Scenario Internet ed E-Commerce in Italia nel 2019

Uno studio di We Are Social condotto insieme ad Hootsuite ci fornisce uno scenario digitale dell’anno 2019, per quanto riguarda l’utilizzo di internet, del mobile, delle piattaforme social e dell’E-Commerce. Rispetto al 2018, abbiamo registrato un notevole aumento dell’utilizzo del web con oltre un milione di nuovi utenti ogni giorno. Su 59 milioni di italiani, […]
Le chiavi per il successo di un e-commerce all’evento 4eCom

Si è svolto a Milano il 24 gennaio l’4eCom, evento dedicato all’e-commerce. Si è parlato di quali sono i fattori chiave per il successo di uno store online.
Il successo dell’e-commerce passa anche dalla consegna della merce

Uno dei punti critici dell’e-commerce è sempre stata la consegna della merce che necessita la presenza dei clienti in abitazione per il ritiro del pacco.
Audience internet di dicembre 2018

A dicembre 2018 sono stati 42,5 milioni gli utenti italiani dai 2 anni in su che hanno navigato su internet.
Audience internet di novembre 2018

La total digital audience italiana del mese di novembre è rappresentata da 33 milioni di utenti online, dei quali 11,6 milioni di italiani hanno navigato da computer, 5,4 milioni da tablet e 27,9 milioni da smartphone.
Video più lunghi per tutti

Nell’estate 2018 Instagram ha deciso di dare la possibilità agli utenti di pubblicare video più lunghi di un minuto. All’interno della nuova IGTV (Instagram TV), c’è una funzione creata per pubblicare video verticali a schermo intero, che secondo Instagram sono ideali per la visualizzazione sui dispositivi mobili, della durata massima di 60 minuti.
Google e Governo insieme per promuovere gli agriturismi italiani

Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e Google hanno siglato un accordo con l’obiettivo di promuovere gli agriturismi italiani attraverso Google My Business. Gli agriturismi italiani infatti potranno entrare in possesso della propria pagina gratuita Google My Business, con la quale potranno creare la scheda dell’attività, contenuti personalizzati con testi e […]
Tra e-commerce e negozio fisico

L’e-commerce registra continui incrementi di vendita. Nel 2017 il 26,8% della popolazione ha comprato online. In Italia, il mercato è cresciuto dell’11% rispetto al 2016. Gli eshopper italiani hanno raggiunto quota 25 milioni e il 78% di questi fa un acquisto almeno una volta al mese. Chi ha un negozio fisico deve accettare questo profondo […]
Ralph Spacca Internet al cinema

Se ne è parlato già questa estate e dopo il successo del lungometraggio d’animazione Disney del 2012 “Ralph Spaccatutto” esce oggi 1° gennaio 2019 il sequel “Ralph Spacca Internet“.
Alibaba inventa l’albergo del futuro

A Hangzhou in Cina Alibaba ha inaugurato FlyZoo Hotel, l’albergo del futuro dove si entra con il riconoscimento facciale. Ci sono robot che, grazie all’intelligenza artificiale, svolgono le funzioni dei receptionist e dei camerieri, come servire drinks di benvenuto.
Rivendere regali indesiderati, tendenza che arriva anche in Italia

A Natale è usuale ricevere doni indesiderati perché non utili o ricevuti due volte. Da una ricerca di eBay del periodo natalizio 2017 è emerso che più della metà degli italiani (il 58%) ha dichiarato di aver ricevuto almeno un regalo non desiderato, di questi il 13% ha ricevuto fino a 5 regali sbagliati e […]
Utente digitale 2018

Dopo la fotografia di Audiweb della popolazione internet di ottobre 2018, ecco quella di Comscore. Gli italiani che a ottobre 2018 accedono ad Internet almeno una volta al mese sono 39,3 milioni, cioè circa il 70% della popolazione italiana maggiorenne. Siamo ancora indietro rispetto agli Stati Uniti (86%), UK (84%) e Francia (82%).
Audience internet di ottobre 2018

L’audience mensile di internet ad ottobre si è mantenuta stabile rispetto al mese precedente, con 42,7 milioni di utenti unici. Contando che in Italia siamo quasi 60 milioni di persone, chi si collega ad internet è circa il 71% della popolazione. Nel giorno medio sono state 33,4 milioni le persone che si sono collegate a internet almeno […]
Ci sono voluti i Social Network per capire l’importanza delle Storie!

La Storia, il nuovo formato di comunicazione online, sta rivoluzionando il modo in cui si utilizzano i Social Network. Nato su Snapchat, si tratta di un contenuto multimediale, video o una serie di immagini, visibile in home page nella versione mobile, di solito nella parte in alto della pagina. Un Tap nell’icona permette di vedere […]
Facebook più Storie e trasparenza

Dato il successo in Instagram, Facebook sta puntando molto sulle “Storie”, che stiamo trovando nell’home page quando accediamo a Facebook sia da desktop, visibile sulla destra, che da mobile, con uno spazio occupato di quasi metà schermo.
Gli acquisti online in Europa diventano più facili

Da oggi, 3 dicembre, entra in vigore ufficialmente il regolamento 302/2018 che elimina il geoblocking, che impediva ai consumatori di fare acquisti online in molti siti e-commerce con sede all’estero, ad esempio ad un italiano che voleva acquistare da un e-commerce tedesco.