Rivendere regali indesiderati, tendenza che arriva anche in Italia

Infografica Regifting eBay 2017 (1)

A Natale è usuale ricevere doni indesiderati perché non utili o ricevuti due volte. Da una ricerca di eBay del periodo natalizio 2017 è emerso che più della metà degli italiani (il 58%) ha dichiarato di aver ricevuto almeno un regalo non desiderato, di questi il 13% ha ricevuto fino a 5 regali sbagliati e il 4% fino a 10 regali sbagliati.

In totale sono stati stimati un totale di 31,8 milioni di oggetti indesiderati che possono essere venduti su piattaforme come eBay appunto.

I millenials (16-24 anni) scelgono maggiormente di tenere i regali ricevuti (64%), mentre gli italiani tra i 35 e i 44 anni tendono a usare la cosiddetta pratica del regifting, cioè di rivendere l’oggetto non gradito con l’obiettivo di guadagnare dalla vendita e quindi risparmiare o comprare un nuovo oggetto con il ricavato.

Infografica Regifting eBay 2017

Per dare seguito a questa tendenza anche in Italia, eBay ha creato la campagna “Se Babbo Natale ha sbagliato regalo, vendilo su eBay!” con l’obiettivo di incentivare la vendita dei regali non graditi. Dal 31 dicembre al 9 gennaio, sarà possibile mettere in vendita su eBay.it fino a 10 oggetti a solo 1 euro di commissione finale.

Non a caso in questo periodo eBay registra un boom di inserzioni e tra gli articoli più venduti ci sono Smartphone, orologi e action figures.

Back To The Future Marketing

La Newsletter pensata Quadrimensionalmente!​