L’evoluzione del targeting nelle campagne pubblicitarie

Facebook Targeting

È entrato in vigore venerdì 25 agosto, il Digital Services Act (DSA), normativa europea per la regolamentazione dei contenuti online. L’obiettivo è rendere la navigazione più sicura per gli utenti, combattendo la diffusione di contenuti illegali, discorsi di odio e disinformazione. Il DSA promuove una maggiore trasparenza per le pubblicità e i contenuti raccomandati, e vieta la diffusione di alcune pubblicità mirate a categorie di utenti sensibili, come i minori, o basate su dati sensibili come l’origine razziale o etnica, la religione, l’orientamento sessuale.

Il consumatore moderno

modern customer

Secondo alcuni studi di Google e Klaviyo il 70% dei consumatori compra maggiormente online rispetto al periodo pre-covid. C’è stato comunque un calo del conversion rate rispetto al 2019. Sembra che infatti che i consumatori si fermino maggiormente al carrello. La customer journey, il viaggio del consumatore dalla conoscenza del prodotto (awareness) all’acquisto (conversion), è […]

Nasce Facebook Shops

Dopo la mossa di Google, che ha deciso di destinare buona parte dello spazio Google Shopping gratuitamente agli ecommerce, Facebook ha deciso di aprire nella propria piattaforma vetrine gratuite dedicate allo shopping ad esercizi commerciali online di qualsiasi tipo.

Rivoluzione Google Shopping

Google Marketing Live 2019

Si è svolto il 14 e il 15 maggio presso il Moscone Center di San Francisco, il Google Marketing Live, l’evento annuale di Big G dedicato agli inserzionisti pubblicitari in cui Google presenta le novità in ambito Advertising e Analytics. Questa è un occasione per le aziende per vedere trend futuri sul digitale, per cercare […]

Unicredit abbandona Facebook

unicredit

Unicredit ha deciso che dal primo giugno chiuderà i propri canali su Facebook e Instagram. Dopo avere acquisito più di mezzo milione di fan su Facebook e più di 5.000 follower su Instagram, l’istituto bancario il 3 maggio ha scritto questi post: “Valorizzare i canali digitali proprietari per garantire un dialogo riservato e di alta […]

Video più lunghi per tutti

instagram igtv

Nell’estate 2018 Instagram ha deciso di dare la possibilità agli utenti di pubblicare video più lunghi di un minuto. All’interno della nuova IGTV (Instagram TV), c’è una funzione creata per pubblicare video verticali a schermo intero, che secondo Instagram sono ideali per la visualizzazione sui dispositivi mobili, della durata massima di 60 minuti.

Ci sono voluti i Social Network per capire l’importanza delle Storie!

YouTube

La Storia, il nuovo formato di comunicazione online, sta rivoluzionando il modo in cui si utilizzano i Social Network. Nato su Snapchat, si tratta di un contenuto multimediale, video o una serie di immagini, visibile in home page nella versione mobile, di solito nella parte in alto della pagina. Un Tap nell’icona permette di vedere […]

Facebook più Storie e trasparenza

facebook group stories

Dato il successo in Instagram, Facebook sta puntando molto sulle “Storie”, che stiamo trovando nell’home page quando accediamo a Facebook sia da desktop, visibile sulla destra, che da mobile, con uno spazio occupato di quasi metà schermo.

Influencer Marketing: quanto si guadagna con Instagram e quanto costa per le aziende?

instagram

Si sente spesso parlare di Influencer, persone più o meno famose che dovrebbero riuscire ad influenzare i consumatori nella loro scelta di acquisto di uno specifico prodotto. Le aziende possono veicolare i propri messaggi attraverso queste persone autorevoli connesse in rete tramite un profilo social (Instagram, Facebook, Twitter principalmente). Per molti questo è diventato un […]

Produrre un video pubblicitario per Facebook

facebook

Quando si produce un video per fare pubblicità su Facebook bisogna tenere conto di alcuni fattori. Nel newsfeed di Facebook i video pubblicitari partiranno senza audio. Utili possono essere i sottotitoli che possono dare un concetto chiave in poche parole.

Facebook lancia un prodotto adv per il travel

travel

Si chiama Trip Consideration ed è uno strumento per gli inserzionisti Facebook dedicato alla promozione del settore turistico, con il target di chi ha intenzione di viaggiare ma non ha ancora scelto dove andare.