Il fast fashion rovina l’e-commerce… e l’ambiente

shein temu

Uno dei trend del 2023 è sicuramente il fenomeno fast fashion. Questo fenomeno nacque già attorno agli anni ’70, ma il termine fu coniato nel 1989, quando Zara aprì a New York Times negozi con collezioni di abbigliamento di tendenza che venivano sostituite nel giro di 15 giorni. Ora è tornato di “moda”.

Il futuro del retail

Depositphotos 471981238 XL

Google, nel suo sito nel quale analizza tendenze del marketing ed economiche. ha elaborato dei trend che interesseranno il retail nei prossimi 5 anni.

L’E-Commerce improvvisato

e commerce negozio fisico

Questo periodo di lockdown ha rivoluzionato sicuramente il settore del commercio. Le attività commerciali che precedentemente stavano lavorando in un ottica di multicanalità tra negozio fisico e negozio online hanno potuto rimediare con maggiore o minore impatto al calo di fatturato con le vendite attraverso internet.