Negli ultimi anni, la visibilità organica sui social media è drasticamente diminuita. Su Facebook, una pagina raggiunge in media poco più di 2,5 fan su 100, mentre su Instagram 4 su 100. Le piattaforme danno ormai sempre più priorità agli annunci a pagamento, rendendo sempre più difficile per i brand ottenere risultati significativi senza investimenti pubblicitari. Ad esempio un brand retail con 50.000 follower su Instagram ottiene solo 2.000 impression organiche su un post chiave, mentre con un budget di 100€ in ads può superare le 30.000 impression, triplicando i clic al sito.
Di conseguenza, la pubblicità a pagamento sui social non dovrebbe più essere vista come un’opzione, ma come un elemento essenziale di qualsiasi strategia di marketing digitale. I vantaggi sono molteplici. Permette di
- raggiungere pubblici specifici grazie a opzioni di targeting avanzate, come le lookalike audiences (target simile alla fan base esistente), il targeting comportamentale e il geotargeting, con l’obiettivo di connettersi con il pubblico giusto e massimizzare le prestazioni degli annunci.
- creare formati pubblicitari coinvolgenti, contenuti di alta qualità, come annunci interattivi, video verticali e formati in realtà aumentata, per catturare l’attenzione degli utenti e aumentare l’engagement.
- sfruttare il potenziale dei video brevi in TikTok, Instagram Reels e altri formati video verticali diventati essenziali per attirare l’attenzione del pubblico e migliorare le conversioni, soprattutto nelle campagne mobile-first.
- utilizzare strumenti come il machine learning e l’intelligenza artificiale basati sui dati per ottimizzare le campagne, analizzare le performance in tempo reale e migliorare costantemente i risultati.
- integrare soluzioni avanzate come Meta Advantage+ e Google Performance Max per automatizzare il targeting, ottimizzare creatività e posizionamento degli annunci, riducendo tempi di management migliorando il ritorno sull’investimento.
Affidarsi esclusivamente alla visibilità organica quindi non è più sufficiente per ottenere risultati concreti sui social media. Le piattaforme favoriscono i contenuti a pagamento e, per le aziende, investire in advertising mirato rappresenta la chiave per raggiungere il proprio pubblico in modo efficace, aumentare l’engagement e migliorare le conversioni. Il futuro del digital marketing passa attraverso un mix equilibrato tra contenuti di qualità e strategie pubblicitarie data-driven.